Mercedes dai due volti, Antonelli: “Bene il long run, giro singolo da migliorare”

Luca Manacorda
14/03/2025

La Mercedes è rimasta nelle retrovie della classifica nella giornata di prove libere del GP Australia. George Russell ha ottenuto il settimo e il decimo tempo, pagando otto decimi dalla miglior prestazione assoluta di Charles Leclerc, mentre Kimi Antonelli è sempre rimasto lontano dalla top 10. Nonostante questo, non bisogna pensare a una W15 in profonda crisi: i due piloti sono molto soddisfatti dei loro long run, giudicati sufficienti per lottare per il podio, mentre i problemi sono tutti racchiusi nella gestione della gomma Soft e nella sua corretta preparazione per il giro da qualifica.

George Russell: “Una giornata altalenante”

A sintetizzare in maniera molto chiara le prove libere della Mercedes W15 all’Albert Park è stato George Russell: “È stata una giornata molto altalenante, perché ogni volta che abbiamo montato le gomme Medie o Hard eravamo tra i primi in classifica: ogni giro andava bene ed ero fiducioso. Poi abbiamo montato le Soft e non siamo andati tanto più veloci. Chiaramente, c’è un po’ di ritmo nella macchina e si tratta solo di ottenere il massimo dalle gomme, quindi dobbiamo capire perché“.

Russell (Mercedes)

Nelle FP1 Russell è stato protagonista di un’uscita di pista in curva 4 dopo aver pizzicato l’erba, con la sua Mercedes che si è fermata a pochi centimetri dalle barriere. Il britannico ha ammesso di “aver spinto un po’ troppo al limite” in quel frangente, mentre sulle speranze di poter lottare per il podio ha aggiunto: “Vediamo cosa possiamo ottenere durante la notte. Se la sessione si fosse fermata dopo i giri con la gomma Hard e la Media nelle FP1, avrei detto sicuramente che ci siamo o giù di lì. Ma ovviamente non ti qualifichi con la gomma Hard o Media, ti qualifichi con la gomma Soft e non sembriamo così competitivi con quella. Sono sicuro che troveremo dei miglioramenti stasera“.

Antonelli: “Abbiamo del lavoro da fare sul giro singolo”

Per Antonelli il venerdì di Melbourne è stato molto più positivo di quanto si direbbe vedendo il sedicesimo tempo ottenuto nelle FP2, a oltre un secondo da Leclerc. L’esordiente italiano ha accumulato giri ed esperienza senza commettere errori e, come Russell, si è detto soddisfatto della W15 nei long run: “È stato un primo giorno della stagione positivo. Nel complesso, sono soddisfatto di come è andato tutto. Sto diventando sempre più sicuro a ogni giro e continuo a migliorare il mio apprendimento. Il long run in FP2 è stato buono e ci offre una solida base per il resto del weekend. Abbiamo un po’ di lavoro da fare sul giro singolo per trovare un po’ più di prestazioni; questo è principalmente legato al fatto di riuscire a mettere le gomme nella giusta finestra ed è qualcosa su cui ci concentreremo per migliorare durante la notte. Abbiamo molti dati su cui lavorare per farlo prima di sabato“.

Antonelli Mercedes

Proprio sul giro da qualifica Antonelli si trova ad affrontare le maggiori incognite, non avendo mai provato prima di oggi la mescola C5 che Pirelli ha portato a Melbourne come gomma Soft: “La C5 è una mescola che non ho mai usato, quindi sicuramente la sto imparando – ha detto a riguardo – Il warm-up è piuttosto complicato. È troppo presto per fare previsioni sulle nostre prestazioni, non sappiamo cosa stanno facendo gli altri team. La macchina si sentiva bene e vedremo cosa possiamo fare nelle qualifiche di domani.

L’analisi dei due piloti è confermata da Andrew Shovlin, direttore degli ingegneri di pista Mercedes: “La macchina si è comportata bene, in particolare sui long run e sulle mescole più dure C3 e C4. Guardando i tempi principali, abbiamo del lavoro da fare per migliorare le nostre prestazioni sul giro singolo con la mescola morbida prima delle qualifiche. Abbiamo già alcune aree su cui concentrarci e siamo fiduciosi di poter fare dei passi avanti in questa notte“.

Autore